Adolescenti e genitori al tempo della quarantena

Uno psicoterapeuta, che lavora con la nostra associazione, racconta il suo dialogo “da remoto” con gli adolescenti durante l’emergenza Covid 19. È una testimonianza tratta dalle esperienze dei ragazzi nel periodo della quarantena e ci parla dei loro rapporti con i genitori e gli altri membri della famiglia all’interno di una convivenza forzata e spesso difficile, del loro modo di vivere la lontananza dai coetanei, la didattica a distanza, delle paure legate al ritorno ad una situazione di maggiore normalità.

Adolescenti e genitori al tempo della quarantena

Mauro Pasqua

Gli adolescenti oggi e l'ascolto del loro disagio.

Racconti da remoto

Pur da remoto, ho continuato a sentire gli adolescenti che incontravo in studio tutte le settimane. Il mio lavoro è proseguito anche durante la quarantena, per tenere teso il filo del dialogo costruito con loro. Questo mi ha permesso di monitorare nel susseguirsi delle settimane come vivessero il particolare momento che tutti stiamo attraversando. Ho parlato con loro al telefono o in videochiamata e mi hanno spiegato che non avevano paura, che chiusi in casa si sentivano al sicuro, ma che osservavano le condizioni di isolamento nel rispetto degli altri: “Il Covid-19 fa meno paura a chi ha la mia età, non temo per me ma per i miei famigliari, soprattutto per i miei nonni. Poi ho capito che se rimaniamo a casa evitiamo che il virus si diffonda”. Così mi ha detto Federico, 15 anni.

I loro racconti mi hanno permesso di immaginare la loro vita in casa nel susseguirsi dei giorni. Li vedo passare da una stanza all’altra, dallo smartphone al tablet; svegliarsi con fatica per seguire le lezioni on line, afflitti dalla noia. In altri giorni le cose vanno meglio, permane l’intolleranza per la presenza degli altri familiari, sentiti interferenti nei loro contatti più personali con gli amici o troppo insistenti su alcune regole. La situazione a volte degenera con i fratelli, magari con quelli con qualche anno in meno, che non riescono comprendere che certi comportamenti sono provocazioni gratuite che generano una reazione piena di rabbia. Così si mettono alla disperata ricerca di privacy nella propria stanza o nel bagno, nel tentativo di evadere da una situazione difficile, dettata dalla clausura forzata.
Dai loro racconti si snocciolano momenti di vita diversi, con il loro correlato di emozioni: noia, rabbia, tristezza, rassegnazione, ma anche inattesa gioia per i colloqui virtuali con amici, che in questo frangente sono disponibili ad approfondire la relazione anche a distanza. Anche in famiglia è accaduto qualcosa di strano. In una quotidianità a volte troppo stretta, accanto a momenti davvero difficili, si aprono spazi di particolare significato, si scopre che i genitori sanno stare vicini, o almeno ci provano come non hanno mai fatto prima.

La scuola continua ma con la DAD

La scuola è sempre stata un elemento determinante di “organizzazione mentale” dei ragazzi. Il tempo dell’adolescente è strutturato dagli orari della scuola: le settimane si scandiscono in giornate con orari stabili, che divengono incontri, volti e luoghi familiari, impegni e obiettivi quotidiani.
La scuola è però soprattutto, per i ragazzi, partecipazione e sperimentazione sociale tra pari.
Non avrei mai pensato che Beatrice, 16 anni, che al mattino si trascinava a fino al cancello della scuola, sempre in ritardo e con nessuna voglia di entrare, mi dicesse: “Quanto mi manca la scuola”. Gli adolescenti lo sanno bene quanto hanno bisogno di passare del tempo con amici e compagni. La vita con i coetanei è il luogo dove si sperimentano, si mettono alla prova, collaudano sé stessi per meglio definirsi e per separarsi gradualmente dai genitori, sulla via del diventare adulti.
La chiusura delle scuole ha determinato uno stravolgimento nei ritmi di vita e ha generato la limitazione più dura degli spazi di aggregazione sociale che i ragazzi avevano: l’impossibilità di incontrare i coetanei.
La scuola è cambiata e loro si sono adattati. La didattica a distanza costituisce per loro la possibilità di guardare avanti, anche se di poco, di vedere che non tutto è bloccato, che qualcosa in modo diverso prosegue, che c’è futuro per l’obiettivo scolastico di quest’anno.
Il cambiamento è radicale nella modalità di insegnare e di apprendere. I ragazzi sanno apprezzare le novità e dimostrano stima per i loro ‘prof’ e per i tentativi messi in campo di portare avanti l’anno scolastico, anche se a volte goffi o non sempre riusciti. Nemmeno i pluribocciati hanno inneggiato alla perdita di tempo e programmi. La didattica a distanza ha ridotto gli orari, ha allentato la tensione per le scadenze puntuali delle lezioni e delle verifiche.
La perdita vera per tutti però è quella della classe, con i suoi legami di amicizia intensa, di fratellanza adolescenziale, compresi i limiti delle invidie e delle dispettose piccole cattiverie di ogni umana comunità. Così sono scomparsi dalle loro vite i punti di riferimento temporali e relazionali. Dai racconti di alcuni di loro, mi è sembrato ci fosse una paura più dolorosa e profonda: la paura di perdere definitivamente gli amici o di vedere scomparire quel rapporto d’amore da pochissimo costruito, faticosamente tessuto di parole imbarazzate, intensi sguardi e vitale desiderio. Questo significa per i ragazzi “mi manca la scuola!”.

Sempre con lo smartphone: quando è troppo?

Dai racconti dei ragazzi mi è sembrato chiaramente che i genitori abbiano cercato una “mediazione”, ascoltando i loro bisogni e, allo stesso tempo, riuscendo ad organizzare la vita familiare, includendoli e responsabilizzandoli nel cercare insieme delle regole che non li facessero sentire ulteriormente disorientati. Il compito del genitore è quello di essere più saggio dei propri figli: questo vuol dire da un lato capire e sostenere i loro bisogni evolutivi e dall’altro proteggere e educare i ragazzi, creando un clima di confronto empatico ma anche stabilendo alcune norme chiare e coerenti. 

A fronte delle difficoltà, delle perdite che il cambiamento del lockdown ha comportato, va ricordato quanto siano importanti le competenze con le nuove tecnologie dei ‘nativi digitali’. È il momento di valorizzarle al meglio, ricordandoci che mantenere i contatti con gli altri è fonte di benessere. Così i ragazzi sono rimasti connessi per ore per raccontare sé stessi agli amici, per immaginare insieme, per capire se anche gli altri avevano paura, per allargare i margini della confidenza, per sentire gli altri per ritrovare sé stessi. Alcuni genitori però non riuscivano a darsi pace: “troppe ore con lo smartphone!”.
A questo riguardo va ricordato che il problema non è quello del “tempo” passato al cellulare ma dell’“uso” che ne vien fatto. Da temere non è il troppo tempo passato in internet, in chat, in video, guardando un film o una serie tv. Il pericolo vero è la perdita di sé, la chiusura in sé stessi, ammorbati dalla noia e senza relazioni. Il problema è da porsi quando l’uso delle tecnologie sostituisce le attività della vita quotidiana come mangiare, lavarsi, svolgere compiti scolastici. Quando si compromettono queste attività, l’uso delle chat, dei video, dei games e delle serie tv è disfunzionale e diviene sintomo, segnale di un malessere di cui iniziare a preoccuparsi. Intervenire non è facile, è cosa delicata aiutare i ragazzi a darsi dei tempi e si deve prestare attenzione a non andare in opposizione con imposizioni che rischiano di trasformare la vita domestica in guerriglia.

Tutti a casa ma ognuno con la propria privacy

In quarantena tanti aspetti della gestione della vita familiare devono necessariamente subire dei cambiamenti. I genitori non devono arrabbiarsi se i figli passano molto tempo nella loro stanza, si deve piuttosto far capire ai figli che si stanno facendo degli sforzi per rispettare i loro spazi: se così non è, aspetteranno le ore notturne per poter parlare in totale libertà con i loro amici.
È un problema serio per i ragazzi, anche nei colloqui che intrattengo settimanalmente con i ragazzi chiusi nelle loro case, quello di essere ascoltati da qualche famigliare: costituisce il limite per poter parlare di sé con libertà. È importante che i genitori garantiscano i momenti in cui i ragazzi fanno le videochiamate con gli amici e le fidanzate/i, così da dare loro la certezza che non vogliono sentire le loro conversazioni. Altrettanto essenziale è non fare troppe domande così da non dare l’impressione di essere curiosi delle loro conversazioni. Domande che gli impongono di dar risposte non vere. Se si crea uno spazio in cui c’è il rispetto della privacy, abbasseranno la guardia e saranno anche più propensi a rispettare gli spazi degli altri, perché tutti ne hanno bisogno.

Rimanere in ascolto delle loro emozioni

Per noi adulti è semplicemente solo una festa di compleanno quella che il lockdown impedisce, ma per un adolescente, che aspettava da mesi quel momento che non avverrà, non è un’occasione tra le altre che è andata persa. Quella festa per il diciottesimo del miglior amico, pensata a lungo in ogni dettaglio, è un momento che non potrà più essere recuperato.
Sono davvero tante le attività che caratterizzano la vita dei ragazzi che vengono attese a lungo e con trepidazione: le prime gite scolastiche in un’altra regione o all’estero, le attività extracurriculari, i pranzi con i compagni dopo scuola, le prime sere in cui si può uscire e poi restare a dormire dagli amici, i primi baci… Tutte situazioni desiderate che sono state cancellate in questi giorni.
Gli adolescenti sono fisiologicamente portati a vivere intensamente le emozioni e, in queste giornate, la noia, la frustrazione, la tristezza, la solitudine e l’ansia si sono fatte sentire più intensamente e non è stato facile arginarle. Ciò ha una enorme ripercussione sul loro umore e gli adulti devono dare loro il giusto spazio, offrire il loro ascolto e cercare di creare un clima di confronto e condivisione di quelle emozioni negative.
Nei loro racconti compare frequentemente l’espressione “non mi ascoltano… non mi capiscono…”. L’adulto deve porre attenzione a non sminuire o evitare le loro emozioni, i loro stati d’animo e le loro reazioni anche se appaiono eccessive. Si deve accogliere quello che stanno provando senza manifestare giudizi, senza dimostrare accordo o meno. Limitarsi semplicemente ad ascoltare riconoscendo verbalmente il loro dolore e imparare a rinforzare positivamente quanto sentito, dimostrandogli di aver ascoltato il racconto, di averlo capito, senza giudicarlo nei contenuti o nella sua espressione. Tutto ciò ha un impatto positivo sui rapporti perché riduce l’intensità dei conflitti e delle emozioni negative.
È importante che i ragazzi capiscano che possono parlare con i propri genitori. Gli adulti devono trovare le parole giuste per dire in modo chiaro la loro disponibilità a comprendere: “vedo che sei in difficoltà”, “se vuoi possiamo parlarne, aiutami a capire”, “è normale provare queste emozioni, vedremo insieme come possiamo fare”.
Non c’è poi da stupirsi o da rimanerci male se preferiscono altre persone con cui raccontarsi: è una regola del gioco dell’adolescenza: non possono sentirsi ancora i bambini di casa.

Quando si tornerà alla normalità.

Ascoltando i ragazzi in queste settimane mi sono trovato davanti a reazioni molto differenti: c’è chi ha continuato con tranquillità e responsabilità, chi si è spaventato, chi si è sentito imprigionato chi si è reso meno reattivo e chi si è passivamente rassegnato. Una ricerca, riportata da “Il Messaggero” del 28 aprile 2020, promossa da un’associazione di psicologi che ha raccolto le segnalazioni di ragazzi dai 12 ai 19 anni, rivela che 1 su 3 degli adolescenti presenta più di un sintomo depressivo a causa del lockdown e che di questi il 68% sono ragazze.
Diventare meno propositivi e rischiare un abbassamento del tono dell’umore, può essere un disinvestimento temporaneo, in un primo tempo anche funzionale all’adattamento alla nuova situazione. Ma se si protrae anche al dopo emergenza, sicuramente sarebbe meglio discuterlo con un esperto.
Ora dopo molte settimane di permanenza in casa, la vita si è reimpostata, si è rotta una routine e ora, al momento della graduale ripresa, è necessario affrontare nuovi cambiamenti che possono generare ansia e angoscia.
C’è il rischio che la situazione si cronicizzi, che si mantengano relazioni solo virtuali, e che si faccia fatica a riattivarsi e a riprendere in mano le redini della propria vita, soprattutto se, già prima del lockdown, non si aveva una certa stabilità in termini emotivi, relazionali o di tenuta negli impegni.
Gli adolescenti si sono molto responsabilizzati nella fase di massima emergenza, hanno svolto i loro compiti con serietà, sono stati fermi e in famiglia. Ma dentro di loro cosa è accaduto, oltre a quanto appare con evidenza?
L’adolescente ha tra i suoi compiti evolutivi quello di affrontare il tema della morte, intesa come limite, da temere per le perdite che genera o da sfidare per potersi sentire invincibili. Ora dopo quanto è accaduto alla nostra società, il pensiero del morire ha assunto tratti di realtà che renderà i ragazzi attenti quando la vita sociale riprenderà, ma allo stesso tempo il rischio è che si sentano limitati, finiti e, per alcuni, “così fragili da continuare ad avere paura”.

La Città di Smeraldo è un’organizzazione non lucrativa di utilità sociale.

Indirizzo: via Petrarca, 1 angolo via Piave, 21047 Saronno (VA)

Posta certificata: posta@pec.lacittadismeraldo.it

Codice fiscale: 94029730127

Sostienici attraverso 5 per MILLE, donazioni, diventando socio, oppure con le nostre cartoline di Natale.

Cosa serve ai nostri ragazzi?

Un invito alla lettura. Il nuovo libro di Matteo Lancini presenta una serie di considerazioni e riflessioni utilissime per comprendere il funzionamento psichico, i pensieri, i problemi degli adolescenti del nostro tempo.

Cosa serve ai nostri ragazzi?

Giovanni Marangio

Invito alla lettura

Image by Perfecto_Capucine from Pixabay

“Cosa serve ai nostri ragazzi. I nuovi adolescenti spiegati ai genitori, agli insegnanti, agli adulti”, Utet, 2020: in un testo agile, scritto in modo semplice e diretto,  Matteo Lancini presenta una serie di considerazioni e riflessioni che ci aiutano a comprendere il funzionamento psichico, i pensieri, i problemi degli adolescenti del nostro tempo. Mi auguro che le note che seguono, che riassumono solo parzialmente alcuni contenuti del libro, siano utili a metterne in evidenza la ricchezza di spunti e i motivi d’interesse. Una prima considerazione è che l’ambiente e la società in cui crescono le nuove generazioni sono profondamente diversi da quelli dei loro genitori. Si tratta di un cambiamento che investe i modelli educativi, i ruoli genitoriali, la percezione degli altri in una società il cui orizzonte simbolico e lo stesso modo di vita hanno attraversato un rapido e pervasivo processo di trasformazione. Nel passato era comune vedere bambini sotto i 10 anni che si spostavano da soli per la città per recarsi a scuola o per trovare un amico. Oggi questo, nell’ambito della nostra società iperprotettiva, non è più immaginabile, le piazze e gli spazzi virtuali sembrano essersi sostituiti ai cortili, alle strade. Eppure, camminare per la città da soli o in compagnia di coetanei, scoprire nuovi spazi umani non controllati o protetti dagli adulti costituiva uno degli aspetti tipici del percorso di crescita dell’adolescenza.

Durante l’infanzia i nostri ragazzi crescono in un ambiente ricco di stimoli, in cui la solitudine è bandita ed il tempo è spesso gestito da una sorta di “madre virtuale” che dal luogo di lavoro e attraverso lo smartphone organizza le attività di nonni, tate, baby-sitter adibiti alla cura dei figli ed incaricati di prelevarli alla scuola materna, condurli in piscina, alla lezione di inglese, ecc. La funzione del padre sembra essersi “rotta”, aver perduto d’importanza e centralità.  La relazione con i figli non è più improntata, come nel passato, ad un modello normativo, in cui la relazione affettiva poteva interrompersi con il bambino disobbediente o troppo espressivo. A questo approccio etico normativo se ne è sostituito uno affettivo e relazionale.

Nel periodo infantile è forte l’insistenza sull’amicizia (a cui si contrappone peraltro una certa diffidenza nei confronti delle amicizie nel periodo dell’adolescenza). Già dalla scuola materna, si abituano i bambini a dare importanza alla popolarità e al successo, che diventano valori fondamentali. In questo contesto, come testimonia il desiderio di condividere tutto sui social da parte dei genitori, la distinzione tra pubblico e privato è divenuta sempre più flebile e la stessa distinzione tra vita reale e virtuale tende a scomparire.

Un altro elemento importante da considerare in questo contesto è la tendenza dei genitori ad eliminare ostacoli e frustrazioni durante il periodo di crescita dei loro figli. È possibile che ciò in qualche modo rifletta un senso di inadeguatezza o di incapacità ad affrontare questo dolore da parte dei genitori stessi. Quello che ne consegue è una tendenza ad attribuire a terzi le difficoltà dei figli: all’inadeguatezza della scuola, dell’insegnante, dell’allenatore di calcio, degli altri compagni di scuola, eccetera. Una tendenza questa che influenza anche i figli che tenderanno a nascondere ai genitori le proprie difficoltà per paura di deluderli. Si assiste ad “una rimozione collettiva del dolore a cui partecipano attivamente madri e padri che innescano, inconsapevolmente, meccanismi difensivi che promuovono una sorta di sparizione del bambino reale a favore di un bambino ideale.”[1] 

Il rischio posto da tutto ciò è che madri virtuali, società del narcisismo e internet creino ed alimentino durante l’infanzia aspettative ideali troppo elevate su sé stessi, aspettative che andranno spesso deluse durante la fase della seconda nascita, quella dell’adolescenza, in cui si compiono processi di maturazione del corpo, di separazione dai genitori e di soggettivazione. Ciò costringe i genitori a fare i conti con i figli reali, con soggetti altri da loro, diversi dalle loro aspettative ideali, aspettative che sono anche state interiorizzate e fatte proprie dai figli stessi durante l’infanzia.

Durante l’adolescenza, d’altra parte, si incominciano ad affrontare difficoltà nuove, non sperimentate nel mondo protettivo dell’infanzia. A questo proposito, è importante ciò che avviene nel mondo della scuola, istituzione che svolge un ruolo fondamentale nella vita e nel processo di maturazione dei ragazzi. Rispetto a quella che la precede, la scuola secondaria è più competitiva, difficile, richiede più sottomissione e fatica, impone test e misura il rendimento. Ne nascono per molti difficoltà ed insuccessi, ardui e dolorosi da affrontare sia per gli studenti che per i loro genitori.  

Di fronte a questa situazione, nei genitori, confusi e traumatizzati, prevale spesso la tendenza a ritornare ai modelli educativi del passato, normativi e limitanti, con cui sono cresciuti. In luogo di strategie efficaci per aiutare i figli ad affrontare il disagio ed il dolore, si ricorre alle proibizioni, si impongono misure sanzionatorie.  Sintomatico è quanto accade nei confronti dello smartphone che, da strumento di geolocalizzazione o di celebrazione della bellezza dei propri bambini, viene demonizzato e considerato la causa delle distrazioni dei figli e dei loro insuccessi scolastici.

I telefonini, internet diventano una sorta di capro espiatorio, la causa, il colpevole che i genitori preferiscono additare per liberarsi dei propri sensi di colpa. Non si riflette, come si dovrebbe, sull’influsso che la nostra cultura individualista e del narcisismo esercita sulla psicologia degli adolescenti, non si prende in considerazione il fatto che siamo i primi, come genitori, a adottare i comportamenti che contestiamo ai figli, tra uso continuo del telefonino stesso, selfie, presenzialismo sui social media e via dicendo.

Gli adolescenti di oggi sperimentano una discrepanza tra le aspettative ideali in cui sono stati allevati durante la loro infanzia e la realtà che scoprono da adolescenti. Le aspettative narcisistiche che i genitori e la cultura odierna hanno instillato in loro fanno sì che non si sentano mai abbastanza popolari, belli, all’altezza delle aspettative proprie e degli altri. Inutile dire che ciò genera grande sofferenza.

Ma utilizzare oggi i modelli educativi di ieri, con i loro richiami all’etica dell’obbedienza e del dovere, è controproducente e rivela la fragilità degli adulti che per essere autorevoli si trasformano improvvisamente in genitori autoritari. All’opposto di ciò che si vorrebbe, tali comportamenti comportano una perdita di autorevolezza e di credibilità nei confronti di giovani che rimangono disorientati di fronte a questo inaspettato cambio di atteggiamento. “Internet e dipendenza dallo sguardo di ritorno degli altri, esattamente quello che gli abbiamo proposto per i primi dodici anni di vita, che improvvisamente vengono guardati con sospetto. Tutto quello che ritenevamo bello e importante per i nostri bambini diventa brutto e cattivo con l’adolescenza, tutto sbagliato e, comunque, del tutto esagerato”. La conseguenza, enunciata all’autore in modo diretto ed esplicito, è che “su queste basi abbiamo costituito la più significativa emergenza educativa degli ultimi tempi: una precocizzazione e adultizzazione del bambino a cui facciamo seguire una infantilizzazione dell’adolescente.” [2]  

Gli adolescenti di oggi non hanno alcuna tendenza alla trasgressione, non vogliono combattere contro un padre onnipotente e norme super-egoiche. Il loro problema centrale non è il bisogno di trasgredire, ma la delusione di fronte ad aspettative così elevate da rivelarsi irraggiungibili.  Lungi dal contrapporsi agli adulti, in loro ricercano ascolto, una presenza autorevole che li aiuti a superare questo dolore e questa sensazione di inadeguatezza. La relazione tra adolescenti e adulti riveste un’importanza fondamentale. Affinché questa relazione sia efficace e autenticamente educativa, è necessaria una comprensione della complessità e della specificità delle situazioni che coinvolgono l’adolescente, rifuggendo dalle soluzioni ingannevoli e semplificatorie che si esprimono, per esempio, in formule stereotipate del tipo “meno internet e più studio“. 

È importante non generalizzare, non scambiare i normali disagi che comunque caratterizzano una fase di crescita e di adattamento con qualcosa di più grave. Ma è bene sapere che, in questo contesto di delusione e sofferenza, possono sorgere, nei casi più gravi, tendenze suicidali oppure comportamenti estremi, influenzati dalla rete, come il selfie estremo, o anche il sexting o il cyberbullismo. Si tratta di comportamenti posti in atto per lenire il dolore causato dalla consapevolezza della propria fragilità o della mancanza di popolarità e successo. È un modo di rendere tollerabili i fallimenti inevitabili della crescita, la sensazione pervasiva e terribile di non avere valore. A tutto ciò internet sembra offrire una valvola di sfogo: “Nell’adolescente in preda all’ impopolarità, avvolto dalla sensazione di essere fallimentare, senza futuro, prende forma dinanzi a sé un ostacolo insormontabile, davanti al quale, in base al proprio funzionamento psichico e affettivo, si decide di scomparire o di tentare di superarlo mettendo in scena un’azione grandiosa. Da una parte il tentativo di suicidio o il ritiro sociale, dall’altra parte la sovraesposizione virtuale. In qualunque caso sono forme sempre più diffuse del disagio adolescenziale, che si esprimono attraverso l’attacco a sé e al proprio corpo o attraverso fantasie di recupero maturativo agite in rete. “[3]

In questo ambito rientrano i disordini alimentari, prevalentemente femminili, il ritiro sociale, prevalentemente maschile (si pensi al fenomeno degli hikikomori giapponesi, ormai molto diffusi anche in Europa e in Italia), il self cutting, il consumo di cannabinoidi, gli attacchi di ansia e di panico.  

Si tratta di comportamenti di ragazzi che soffrono per non essere all’altezza delle proprie aspettative, che non attaccano il mondo adulto e la società. Da questo punto di vista, il consumo dei cannabinoidi non ha più una valenza simbolica e trasgressiva o di ribellione.  Queste sostanze non sono utilizzate “contro”, ma piuttosto in funzione sedativa e a sostegno di sé stessi. Di questo quadro, avverte Lancini, è necessario tener conto quando si svolgono interventi di informazione e prevenzione presso le scuole.

Il self-cutting non rappresenta più, come si poteva ritenere in passato, un attacco al proprio corpo visto come oggetto erotico e “peccaminoso”, tanto più in una società come la nostra in cui il corpo e le sue immagini non sono più oggetto di proibizione e fobia. È piuttosto una richiesta indiretta di intervento ed un gesto “anestetico”: si preferisce provare dolore fisico per sfuggire ad una sofferenza psichica che appare insopportabile.

In questo quadro, nuovo e al tempo stesso complesso, la scuola può e deve svolgere un ruolo fondamentale di auto e di sostegno nella crescita degli adolescenti. È un punto che l’autore sottolinea con chiarezza: “…La scuola dovrebbe affermarsi come luogo elettivo dell’elaborazione e messa in atto di modelli culturali e operativi che contrastino il predominio odierno della proposta massmediatica e di internet e lo strapotere imperante di individualismo e competizione. “ [4]

Per farlo, la scuola dovrebbe adattarsi maggiormente alle esigenze di ragazzi che cercano negli insegnanti la capacità di guidarli attraverso uno sguardo di ritorno incoraggiante ed una relazione positiva. Su queste premesse, Lancini ritiene che bocciature e voti non siano uno strumento adeguato ad affrontare le difficoltà che i ragazzi incontrano nel loro percorso scolastico. Ciò che oggi servirebbe è un insegnamento più personalizzato e tollerante nei confronti degli errori, orientato a trasformare i possibili, spesso inevitabili fallimenti in opportunità di crescita senza necessariamente imporre esperienze di mortificazione. Non si tratta di offrire il “sei politico”. Anche senza i voti, precisa l’autore, la scuola dovrebbe essere in grado di esprimere valutazioni severe e di testimoniare con autenticità le differenze di merito fra gli allievi. Il problema non sono le promozioni facili, ma l’alto tasso di abbandono scolastico.

Auspicando la costituzione di una nuova alleanza tra scuola e famiglia sin dai primi anni di istruzione, “Cosa serve ai nostri ragazzi” indica anche ai genitori un elemento cardine per lo sviluppo di una nuova cultura educativa. Si tratta della capacità di amare ed apprezzare di più i figli degli altri in una sorta di “genitorialità diffusa”, creando un ambiente in cui non si mira ad eliminare qualsiasi difficoltà per i propri figli, ma a farsi carico delle difficoltà degli altri e della loro diversità, considerando la diversità come un patrimonio importante da un punto di vista educativo. Del resto, il benessere degli altri bambini va a beneficio di tutti, anche dei nostri figli di cui, peraltro, sono spesso gli amici e i compagni di studio e di giochi.     

I “genitori autorevoli”, hanno questa capacità. Più in generale, sono in grado di accettare la presenza del dolore nei figli, dando loro la possibilità di esprimersi, di parlarne. Superando la tendenza a concentrarsi su ciò che non va, su ciò che non corrisponde alle loro aspettative, scoprono o riscoprono nei propri figli ciò che di loro apprezzano, sapendoglielo comunicare.  I nostri figli, ci ricorda Lancini, vanno amati per quello che sono, anche se questo talvolta è molto difficile.

[1] “Cosa serve ai nostri ragazzi”, pagina 22. L’autore di questo testo, il professor Matteo Lancini, è psicologo, psicoterapeuta, presidente della Fondazione “Minotauro” di Milano e docente presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università Milano-Bicocca e presso la Scuola di formazione in Psicoterapia dell’adolescente e del giovane adulto del Minotauro.

[2] ivi, pagina 28. Al tema dei genitori autorevoli, sopra accennato, è dedicato un altro libro molto interessante dello stesso autore: “Abbiamo bisogno di genitori autorevoli”, Matteo Lancini, Mondadori, 2017

[3] ivi, pagina 31

[4] ivi, pagina 43

La Città di Smeraldo è un’organizzazione non lucrativa di utilità sociale.

Indirizzo: via Petrarca, 1 angolo via Piave, 21047 Saronno (VA)

Posta certificata: posta@pec.lacittadismeraldo.it

Codice fiscale: 94029730127

Sostienici attraverso 5 per MILLE, donazioni, diventando socio, oppure con le nostre cartoline di Natale.